Descrizione
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
VISTI:
- l’art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, che ha istituito presso il Ministero dei Lavori Pubblici il “Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” al fine di sostenere le fasce più deboli;
- la L.R. 1 del 19 febbraio 2016 (Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater);
- il “Regolamento di esecuzione per la disciplina degli incentivi a sostegno alle locazioni a favore dei conduttori meno abbienti nel pagamento del canone di locazione dovuto ai proprietari degli immobili destinati a prima casa, di cui all’art. 19 della legge regionale 19 febbraio 2016 n. 1 (Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater)” (DPReg. 66/2020/Pres.);
RICHIAMATA la deliberazione giuntale n. 33 del 24.03.2025, con la quali sono state approvate le linee di indirizzo inerenti ai contenuti del bando in oggetto, affinché siano applicate in sede di emanazione del bando stesso ed è stata demandata al Servizio Amministrativo Sociale – Area Amministrativa la predisposizione dello stesso in conformità alle disposizioni di legge e di regolamento vigenti in materia, nonché in conformità agli atti di indirizzo indicati dalla Giunta;
INFORMA
che giusta determinazione dell’Area Amministrativa n. 120 del 08.04.2025 è stato approvato il bando per la corresponsione dei contributi per l’abbattimento dei canoni di locazione di immobili adibiti ad uso abitativo, ai sensi dell’art. 11 della Legge 431/1998 e dell’art. 19 della L. R. 1/2016” e la relativa modulistica (modulo di domanda, dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del proprietario dell’alloggio riportante l’ammontare dei canoni di locazione pagati nell’anno 2024, dichiarazione del proprietario riportante le mensilità di morosità e l’ammontare dei canoni non pagati nel 2024, dichiarazione di delega dei cointestatari).
I soggetti interessati ed in possesso dei requisiti previsti dal succitato bando, nonché dalle disposizioni di legge vigenti possono presentare al Comune domanda di contributo per le finalità di cui sopra.
La domanda dovrà essere redatta sull’apposito modulo pubblicato a piè di pagina con le seguenti modalità:
- via mail all’indirizzo PEC pagnacco@certgov.fvg.it;
- consegnata a mano all’ufficio protocollo comunale;
- inviata a mezzo raccomandata A.R. Per la spedizione tramite raccomandata A.R. farà fede il timbro di spedizione purchè la raccomandata pervenga entro 15 giorni successivi alla scadenza del termine. Le richieste di contributo pervenute oltre tale termine verranno rigettate.
Scadenza presentazione domande 11 MAGGIO 2025.
Per informazione si potrà contattare il Servizio Amministrativo Sociale del Comune di Pagnacco dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 al numero 0432 661982 oppure inviando una mail a: amministrativo.assistenza@comune.pagnacco.ud.it
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
dott.ssa Debora Sittaro
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 11:30